Nel perseguimento delle finalità di cui al paragrafo 4, i Dati Personali potrebbero essere comunicati e/o comunque condivisi con soggetti terzi, e con pubbliche amministrazioni ai sensi di legge.
Alcuni dei soggetti indicati al paragrafo che precede tratteranno i Dati Personali in qualità di responsabili del trattamento del Titolare, in forza di una nomina a responsabile esterno conferita dal Titolare stesso ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del GDPR. L’elenco nominativo dei responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR, è a disposizione degli Interessati.
I Dati Personali potrebbero essere comunicati a società controllate e collegate del Titolare, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) e dei Considerando 47 e 48 del GDPR, per finalità amministrative e contabili, intendendosi per tali quelle connesse all’attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati, fra le quali le attività organizzative interne, quelle funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali e alla gestione del rapporto di lavoro in tutte le sue fasi.
Tali soggetti agiranno, di regola, quali autonomi Titolari delle rispettive operazioni di trattamento, salvo il caso in cui agiscano per conto del Titolare in qualità di Responsabili del trattamento e abbiano pertanto sottoscritto un apposito contratto che disciplini puntualmente i trattamenti loro affidati, ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
Altri soggetti (quali, ad esempio, le autorità legittimate dalla legge, organismi sanitari di controllo o altri organi di vigilanza e controllo, organi della pubblica amministrazione) potrebbero trattare i Dati Personali, ricevuti dal Titolare, in qualità di autonomi titolari. Le persone fisiche, dipendenti e collaboratori del Titolare, di responsabili o di terzi, autorizzate a trattare i Dati Personali forniti dagli Interessati, agiscono sotto le istruzioni del Titolare, dei responsabili o dei terzi, e dietro vincolo di riservatezza.