L’obiettivo di EAT Educational è aiutare i bambini e le famiglie di Mutuati, in Kenya, ad avere un’alimentazione sia sufficiente sia equilibrata. In particolare, l’intervento in Africa mira a migliorare la resa dei nutrienti già contenuti nel cibo locale al fine di prevenire le più comuni malattie legate alla malnutrizione, ma anche di evitare comuni errori nelle scelte alimentari delle nuove generazioni.
La “cucina” che queste popolazioni hanno a disposizione si limita a un braciere e una grande pentola e non sono quasi mai disponibili differenti tipi di cottura o conservazione o di manipolazione degli alimenti. I medici nutrizionisti di EAT Educational hanno elaborato dei menù con ricette create a partire da alimenti locali, quindi facilmente reperibili.
La scuola, grazie a queste indicazioni potrà offrire un pranzo sostanzioso ed equilibrato ai bambini che la frequentano. L’intervento di EAT Educational in Africa si avvale dei nutrizionisti di EAT e giunge tramite la guida e l’esperienza consolidata di Fondazione AVSI – Associazione Volontari per il Servizio Internazionale, la ONG nata nel 1972, che realizza progetti di cooperazione allo sviluppo con particolare attenzione all’educazione sia dell’adulto sia nel bambino. Sono già stati effettuati diversi collegamenti in tempo reale (via Skype) con i dirigenti scolastici, gli insegnanti e i ragazzi.
La scelta dei prodotti tiene in considerazione, quando possibile, la loro provenienza, preferendo prodotti di filiera corta. Sono, inoltre, previsti prodotti confezionati con farina “frenata”, cioè ricca in bre e a basso indice glicemico