Grazie ai progressi terapeutici, molti bambini con cardiopatie congenite complesse riescono a raggiungere l’età adulta. È importante, per questo, studiare un percorso di cura dedicato, nel passaggio dall’adolescenza all’età adulta per intervenire adeguatamente e aumentare il recupero psicofisico del paziente.
La Transition Clinic è un servizio ambulatoriale del Centro di Cardiologia ed Emodinamica Pediatrica dell’IRCCS Policlinico San Donato rivolto agli adolescenti con cardiopatia congenita, tra i 12 e i 21 anni, e alle loro famiglie che intende promuovere il livello di conoscenza e di consapevolezza dell’adolescente e della famiglia circa la propria condizione clinica.Lo scopo è identificare e rispondere ai bisogni di salute dell’adolescente e della famiglia durante il periodo di transizione, attraverso l’erogazione di interventi educativi e di supporto psico-sociale basati su prove di efficacia.
Gli obiettivi specifici del progetto mirano a promuovere:
- l’assunzione di adeguati stili di vita e di aderenza alle visite di controllo;
- il benessere psicologico e le capacità di gestione degli eventi stressanti;
- la presa in carico e la gestione integrata del percorso di cura dell’adolescente e della famiglia, attraverso attività di collaborazione multiprofessionale.
Attraverso colloqui individuali, counselling, interventi terapeutici dedicati e specializzati come l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing - Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari, una terapia specifica per il trattamento dei traumi) e la collaborazione tra specialisti, viene, quindi, elaborato un piano di transizione personalizzato che risponda in modo efficace ai bisogni clinici ed emotivi dei pazienti, migliorando l’aderenza alle cure, la partecipazione attiva e il benessere psicologico.
Il programma include anche attività formative per operatori sanitari e seminari per le famiglie, ed è parte di una linea di ricerca riconosciuta a livello europeo.
Dal maggio 2024, il servizio Transition Clinic ha preso in carico 5 adolescenti con cardiopatia congenita e le loro famiglie, effettuando un totale di 8 consultazioni tra prime visite e follow-up. Le attività assistenziali e di coordinamento sono state gestite dal Transition Coordinator.
La Transition Clinic rappresenta un riferimento per l’accompagnamento dei giovani con cardiopatia congenita verso una vita adulta più consapevole e serena, garantendo una presa in carico completa e continuativa, in cui ogni paziente è seguito nella sua unicità.